👀 Concorso pubblico, per titoli ed esami, a complessive 60 unità di personale amministrativo con orientamento economico finanziario – statistico
È indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di complessive 60 (sessanta) unità di personale, caratterizzate da specifica professionalità con orientamento economico finanziario – statistico, da destinare alle esigenze funzionali degli uffici centrali e territoriali della Corte dei Conti.
A chi si rivolge?
Alla procedura selettiva sono ammessi a partecipare coloro che siano in possesso dei requisiti richiesti per l’accesso al pubblico impiego e dei seguenti requisiti:
📌 cittadinanza italiana o di un paese dell’Unione Europea;
📌 età non inferiore ai 18 anni;
📌 idoneità fisica a ricoprire l’impiego;
📌 non essere stati in passato destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
📌 non aver riportato condanne penali – o non aver procedimenti penali in corso – che impediscano la costituzione del rapporto d’impiego con la pubblica amministrazione;
📌 essere in regola con le leggi concernenti gli obblighi militari;
📌 godere dei diritti politici;
📌 possesso di accertate conoscenze dell’uso di apparecchiature e software informatici e di almeno una lingua straniera (salvo diverse disposizioni dell’ente).
📌 possesso di uno dei seguenti titoli di studio: laurea magistrale nelle classi indicate nel bando.
👀 Modalità di partecipazione
Le domande di ammissione dovranno essere inviate mediante registrazione al portale dedicato Concorsi.corteconti.it entro il 20 dicembre 2022.
🌐 InformazioniSito web:
https://www.corteconti.it/
https://concorsi.corteconti.it/